Privacy Policy

Utenti del sottodominio Bolletta Digitale del sito istituzionale e cookie policy


Informativa per il trattamento dei dati personali ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, rivolta agli utenti del Sito internet istituzionale di Acque Bresciane S.r.l. limitatamente al sottodominio Bolletta Digitale, comprendente la Cookie Policy


Gentile Utente del sito internet istituzionale,


di seguito si illustrano le modalità gestionali del sito istituzionale limitatamente al sottodominio Bolletta Digitale e si fornisce l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali (di seguito il “Regolamento”), in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti che accedono al sotto dominio bollettadigitale.acquebresciane.it (di seguito anche, il “Sotto Dominio”) del sito www.acquebresciane.it (di seguito, il “Sito”).


Il trattamento dei dati da Lei liberamente conferiti o in altro modo raccolti nel corso della navigazione sul Sotto Dominio sarà svolto nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali in vigore.


In particolare, il trattamento sarà improntato al rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza. I dati saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali verranno trattati e verranno raccolti e registrati per le sole finalità indicate nella presente Policy. Ulteriori informazioni sono disponibili nella Cookie policy che si trova al termine della presente informativa.


1. Titolare del trattamento


Acque Bresciane S.r.l. con sede legale in Brescia (Bs), via Cefalonia n. 70, 25124 e sede amministrativa in Rovato (Bs) Via XXV Aprile 18, Codice Fiscale 03832490985, iscritta al Reg. Imp. CCIAA di Brescia al numero 03832490985, PEC: acquebresciane@cert.acquebresciane.it


2. Responsabile della protezione dei dati personali


Il Responsabile della Protezione dei dati o Data Protection Officer (il “DPO”) avv. Guido Paratico può essere contattato via email all’indirizzo dpo@acquebresciane.it per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti derivanti dal Regolamento.


3. Dati oggetto di trattamento


I Dati Personali (in seguito anche “Dati”) trattati dal Titolare includono:


  • dati di navigazione (es. gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e al browser utilizzati dall’Utente). I dati di navigazione sono raccolti al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e non per permettere una successiva identificazione dell’Utente.
  • dati da Lei volontariamente conferiti (es. nome e cognome; dati contrattuali quali codice utente e codice fornitura; recapito email e telefonico) mediante compilazione del form per la richiesta di attivazione del servizio Bolletta Digitale. Tali dati verranno trattati esclusivamente per la fornitura del servizio richiesto. I dati personali forniti potrebbero essere comunicati a terzi nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle sue richieste
  • dati raccolti tramite cookie anche non necessari alla navigazione, pixel tracking e altre tecnologie relativamente ai quali si rinvia al successivo punto 9.

4. Finalità e base giuridica del trattamento


I dati personali da lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità:


  • a) raccogliere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, al fine di verificarne il corretto funzionamento;
  • b) consentire l’utilizzo dei protocolli di comunicazione di internet;
  • c) monitorare il traffico sul presente sito web;
  • d) erogare eventuali servizi richiesti dagli utenti tramite form di contatto;
  • e) analisi dei comportamenti degli utenti sul sito web dopo aver interagito con le campagne Meta al fine di verificare l’efficacia della campagna pubblicitaria effettuata tramite social network;

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b) e c) è automatico quando Lei naviga sul presente sito. Tuttavia Le ricordiamo che le informazioni raccolte non sono direttamente riconducibili all’interessato. Il trattamento è lecito in quanto basato sul legittimo interesse del Titolare.


Il conferimento dei dati per la finalità di cui alla lettera d) è facoltativo. Tuttavia, un eventuale rifiuto a conferirli determinerà l’impossibilità per il Titolare di porre in essere le attività ivi indicate. Il trattamento è lecito in quanto necessario per l’adempimento di obblighi precontrattuali e contrattuali.


Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera e) è facoltativo. Tuttavia, un eventuale rifiuto a conferirli, non Le impedirà di navigare sul sotto dominio Bolletta Digitale, ma Acque Bresciane non potrà installare cookie per il tracciamento delle Sue azioni sul predetto sotto dominio. Il trattamento è lecito in quanto fondato sul consenso dell’interessato.


5. Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati personali


Il trattamento sarà svolto da soggetti autorizzati dal Titolare tramite strumenti informatici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa.


I Suoi dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati.


La durata dei cookie utilizzati sul Sito è consultabile nell’apposita sezione della presente Informativa (si v. paragrafo n. 9).


In caso di contenzioso, il tempo di conservazione potrà essere esteso fino a 10 anni dalla definizione dello stesso.


6. Ambito di comunicazione e di trasferimento dei dati personali


I dati personali raccolti potranno essere comunicati a soggetti che agiranno a seconda dei casi come autonomi Titolari o Responsabili del trattamento, per le finalità di cui sopra.


In particolare, i Suoi dati personali potranno essere messi a disposizione delle seguenti categorie di destinatari:


  • soggetti incaricati dell’esecuzione di attività connesse e strumentali ai trattamenti (quali, ad esempio, società di servizio di archiviazione, società di servizi informatici, compagnie di assicurazioni, istituti bancari, studi professionali);
  • Amministrazioni pubbliche, Autorità (es: Arera, Ufficio d’Ambito di Brescia) e altri soggetti in assolvimento ad obblighi di legge.

I Suoi dati non verranno diffusi ovvero messi a disposizione di soggetti indeterminati


7. Diritti dell’interessato


Il Regolamento Le conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere al Titolare del trattamento:


  • conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento;
  • la rettifica dei Dati inesatti che La riguardano, ovvero, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei Dati Personali incompleti;
  • la cancellazione dei Suoi Dati Personali, in presenza di uno dei motivi di cui all’art. 17 del Regolamento;
  • la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali, qualora ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18 del Regolamento
  • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali che lo riguardano forniti nonché di trasmettere tali Dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento, se tecnicamente possibile, nei casi ed entro i limiti di cui all’art. 20 del Regolamento.

Inoltre, Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi Dati Personali (ove prestato), in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, e di opporsi al trattamento dei Suoi Dati Personali per motivi connessi alla Sua posizione particolare.


Per esercitare i Suoi diritti, Lei potrà inviare una richiesta tramite e-mail all`'indirizzo privacy@acquebresciane.it.


Ai sensi del Regolamento, la Società non è autorizzata ad addebitare costi per adempiere ad una delle richieste riportate in questo paragrafo, a meno che non siano manifestamente infondate o eccessive, ed in particolare abbiano carattere ripetitivo. Nei casi in cui Lei richieda più di una copia dei Suoi dati personali o nei casi di richieste eccessive o infondate, la Società potrebbe (i) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per evadere la richiesta o (ii) rifiutarsi di soddisfare la richiesta. In queste eventualità la Società La informerà dei costi prima di evadere la richiesta.


La Società potrebbe richiedere ulteriori informazioni prima di evadere le richieste, qualora avesse bisogno di verificare l’identità della persona fisica che le ha presentate.


Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Utente avrà inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (per l’Italia: il Garante per la protezione dei dati personali), qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda sia effettuato in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet http://www.garanteprivacy.it.


In ogni caso, la Società è interessata ad essere informata di eventuali motivi di reclamo e invita a usare i canali di contatto sopra indicati prima di adire l’autorità di controllo, così da poter prevenire e risolvere eventuali controversie in modo amichevole e tempestivo.


8. Processi decisionali automatizzati


I dati non saranno sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici o che incidano in modo analogo significativamente sull’Interessato.


9. Cookie